Qualsiasi traduzione eseguita dal nostro staff di traduttori professionisti può essere certificata su richiesta, dalla nostra società, attraverso un verbale scritto in lingua, su carta intestata, timbrata e firmata dal traduttore, attestante la genuinità della traduzione eseguita nel rispetto del contenuto del testo originale e secondo le disposizioni previste dalla norma di certificazione di qualità ISO 17100:2015.
La traduzione certificata, a differenza di quella giurata o asseverata presso il tribunale o presso un notaio, prevede una procedura molto più semplice e meno onerosa dal punto di vista economico, dal momento che non è soggetta a imposta di bollo e viene rilasciata direttamente dal traduttore, sia in forma cartacea che in forma digitale pdf. Può essere quindi tranquillamente inviata via mail e sarà subito pronta per l’inoltro presso l’ente richiedente.
La pratica della traduzione certificata è largamente diffusa nei paesi esteri in cui il traduttore professionista viene accreditato in quanto ufficiale e può agire in piena autonomia per il rilascio di una traduzione certificata, senza la necessità di effettuare un giuramento innanzi a un ufficiale di stato civile.
In Italia l’unico modo previsto per certificare una traduzione con valenza giuridica effettiva, è giurarla in Tribunale o presso un Notaio, alla presenza congiunta di un ufficiale di Stato Civile e di un traduttore iscritto all’albo dei CTU in qualità di traduttore ufficiale o iscritto al Ruolo Periti ed Esperti della Camera di Commercio. Tuttavia se la traduzione è richiesta per pratiche immigratorie da rappresentanze diplomatiche consolari all’estero, la traduzione certificata è sufficiente e viene regolarmente accettata purché sia prodotta da un traduttore professionista e accreditato presso gli albi di traduttori di riferimento.
Il servizio di traduzione certificata è diventato molto richiesto e largamente accettato soprattutto nella contingente emergenza sanitaria dovute al COVID 19, a seguito delle restrizioni dei servizi presso gli uffici preposti all’espletamento delle traduzioni giurate. Il servizio di traduzione certificata viene effettuato a cura del traduttore ufficiale, che provvede ad allegare direttamente nella lingua di destinazione richiesta, una certificazione di autenticità della traduzione eseguita, apponendo firma e timbro su carta intestata. Secondo una prassi diffusa largamente negli altri paesi, in cui il traduttore ufficiale traduce e ufficializza i suoi documenti in totale autonomia, asseverando con il suo timbro e la sua firma le traduzioni eseguite, le traduzioni CERTIFICATE sono spesso richieste anche in Italia. Questo tipo di traduzione consente di evitare i costi del tribunale, può essere inviata direttamente in formato pdf via mail (eventualmente anche consegnata in originale) ed è accettata da diversi paesi. La traduzione certificata non preclude il fatto che in una fase successiva possa essere effettuato anche il giuramento in tribunale, aggiungendo in quel caso solo i costi dell’asseverazione e dei diritti.
Le traduzioni CERTIFICATE come quelle GIURATE o ASSEVERATE vengono effettuate da un traduttore specializzato madrelingua e iscritto all’albo dei Consulenti tecnici del Tribunale, della camera di commercio e degli albi istituzionali di traduttori presso i paesi esteri di competenza, nonché presso gli elenchi di traduttori accreditati presso le rappresentanze diplomatiche consolari estere.
Il vantaggio di richiedere una traduzione certificata, anziché una giurata, comporta oltre a un risparmio in termini di costi e di tempistica esecutiva, il fatto che la traduzione certificata possa essere integrata con un verbale di giuramento in data successiva, con un contributo economico previsto solo per la mera attività relativa all’asseverazione.